onniveggenza
  1. Home
  2. Lettera o
  3. onniveggènza

Il lemma onniveggènza

Definizioni

Definizione di Treccani

onniveggènza
s. f. [der. di onniveggente]. – Il fatto di essere onniveggente; la facoltà attribuita a Dio (e, per estens., in frasi iperb. o scherz., a persona) di vedere ogni cosa. Nella storia delle religioni, con sign. specifico e limitato, particolare modo di realizzazione dell’onniscienza divina in alcune religioni antiche o primitive, basato cioè sul «vedere» nel senso stretto della parola (senza implicare un «sapere» di tipo magico e oracolare), connaturato a divinità uraniche e solari, alle quali viene in genere attribuita, anche nella iconografia, una pluralità di occhi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

onniveggenza
[on-ni-veg-gèn-za]

s.f.
Facoltà di chi è onniveggente


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

onniveggenza
[on-ni-veg-gèn-za]
pl. -e
l’essere onniveggente.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

onniveggènte onnisciènza onnisciènte onnipreṡènza onnipreṡènte onnipotènza onnipotènte onnipossènte onnicomprensivo ònni- ònne ONLUS onisco oniromanzìa onirologìa onirismo onìrico oniomanìa onicòṡi onicoschiżìa onicomicòṡi onicòfori onicòfago onicofagìa ònico- onichìa ònice óngaro onfalotomìa onfalorrèa onnìvoro onnubilare onomanzìa onomaṡiologìa onomaṡiològico onomaṡiòlogo onomàstica onomàstico onomatopèa onomatopèico onomaturgìa onomaturgo onoràbile onorabilità onorando onoranza onorare onoràrio onoratézza onorato onóre onorévole onorevolézza onorificènza onorìfico onrare ónta ontano òntico ontogèneṡi

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib