onomanzia
  1. Home
  2. Lettera o
  3. onomanzìa

Il lemma onomanzìa

Definizioni

Definizione di Treccani

onomanzìa
s. f. [comp. aplologico del gr. ὄνομα «nome» e -manzia; cfr. l’ingl. onomancy], non com. – pretesa arte di predire l’avvenire delle persone interpretandone opportunamente (secondo il valore etimologico o numerico o simbolico) il nome o le lettere di cui è formato.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

onomanzia
[o-no-man-zì-a]

s.f. (pl. -zìe)
Tecnica di divinazione basata sull'interpretazione, sul valore etimologico, numerico e simbolico del nome di una persona


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

onomanzia
[o-no-man-zì-a]
pl. -e
arte e pratica di predire il futuro che si fonda sull’interpretazione del nome, in relazione alla sua origine o alle lettere che lo compongono

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. del gr. ónoma ‘nome’ e -manzia, con aplologia.

Termini vicini

onnubilare onnìvoro onniveggènza onniveggènte onnisciènza onnisciènte onnipreṡènza onnipreṡènte onnipotènza onnipotènte onnipossènte onnicomprensivo ònni- ònne ONLUS onisco oniromanzìa onirologìa onirismo onìrico oniomanìa onicòṡi onicoschiżìa onicomicòṡi onicòfori onicòfago onicofagìa ònico- onichìa ònice onomaṡiologìa onomaṡiològico onomaṡiòlogo onomàstica onomàstico onomatopèa onomatopèico onomaturgìa onomaturgo onoràbile onorabilità onorando onoranza onorare onoràrio onoratézza onorato onóre onorévole onorevolézza onorificènza onorìfico onrare ónta ontano òntico ontogèneṡi ontogenètico ontologìa ontològico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib