onoranza
  1. Home
  2. Lettera o
  3. onoranza

Il lemma onoranza

Definizioni

Definizione di Treccani

onoranza
(ant. onranza, orranza) s. f. [der. di onorare]. –
1. onore, condizione onorevole: salire, essere in grande onoranza. in questo sign. è oggi poco com., e s’adopera più spesso al plur. per indicare atti o cerimonie con cui si rende pubblicamente onore a persona viva o defunta: fare, tributare, decretare solenni o. (all’illustre uomo di stato, all’insigne studioso, al grande scomparso, ecc.); o. funebri, le estreme o., le esequie, i funerali.
2. nell’uso ant., denominazione (per lo più al plur.) delle tasse che si pagavano in epoca feudale in occasione di successione ereditaria di beni allodiali (in proprietà libera), delle prestazioni a cui talvolta era tenuto il livellario in determinate epoche dell’anno verso il padrone, dell’assegno di rappresentanza corrisposto dallo stato ai suoi funzionarî e, più tardi, di alcuni sovraddazî imposti d’arbitrio dai gabellieri. il termine fu anche usato, ma raramente, nel senso di tassa sui contratti e di tassa pagata al collegio dell’arte, detta più comunem. luminaria.
3. denominazione (spec. al plur.) dei regali in natura (altrove detti regalìe) che i coloni in determinate epoche dell’anno portavano, per obbligo o per consuetudine, al proprietario del podere, o che i parrocchiani recavano al parroco: monsignore ... seguitava a mutare in polpe i capponcelli e le anitre delle onoranze (I. Nievo).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

onoranza
[o-no-ràn-za] ant. onranza, orranza

s.f.
1. raro onore, venerazione; condizione onorevole: salire in grande o.
2. spec. al pl. tributo d'onore, cerimonia con cui si rende onore a qualcuno: gli furono tributate solenni onoranze
|| onoranze funebri, funerali, esequie


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

onoranza
[o-no-ràn-za]
pl. -e
1. (spec. pl.) atto, segno, manifestazione pubblica di ossequio, di omaggio: tributare onoranze solenni a una salma
2. (non com.) onore

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di onorare.

Termini vicini

onorando onorabilità onoràbile onomaturgo onomaturgìa onomatopèico onomatopèa onomàstico onomàstica onomaṡiòlogo onomaṡiològico onomaṡiologìa onomanzìa onnubilare onnìvoro onniveggènza onniveggènte onnisciènza onnisciènte onnipreṡènza onnipreṡènte onnipotènza onnipotènte onnipossènte onnicomprensivo ònni- ònne ONLUS onisco oniromanzìa onorare onoràrio onoratézza onorato onóre onorévole onorevolézza onorificènza onorìfico onrare ónta ontano òntico ontogèneṡi ontogenètico ontologìa ontològico ontologismo ontologista onusto ònza ooblasto oocisti ooforite oòforo oogamìa oogèneṡi oogònio oolite oologìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib