onorario
  1. Home
  2. Lettera o
  3. onoràrio

Il lemma onorario

Definizione

Definizione di Hoepli

onorario1
[o-no-rà-rio]

agg. (pl. m. -ri; f. -ria, pl. -rie)
1. fatto per onorare qualcuno: arco, monumento o.
2. di persona nominata a titolo d'onore, senza gli obblighi e i diritti annessi alla carica, all'ufficio e sim. che gli è stato conferito: socio, membro o.; cittadino o.
|| estens. del titolo, della carica stessa: presidenza, cittadinanza onoraria
|| console onorario, che svolge funzioni di console senza essere retribuito
|| incarico puramente onorario, non effettivo
onorario2
[o-no-rà-rio] s.m. (pl. -ri)
Compenso, retribuzione che spetta a un libero professionista per ogni prestazione: l'o. del medico, del notaio, dell'avvocato


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← dal lat. honorarĭu(m), deriv. di hŏnos -ōris ‘onore’.

Termini vicini

onorare onoranza onorando onorabilità onoràbile onomaturgo onomaturgìa onomatopèico onomatopèa onomàstico onomàstica onomaṡiòlogo onomaṡiològico onomaṡiologìa onomanzìa onnubilare onnìvoro onniveggènza onniveggènte onnisciènza onnisciènte onnipreṡènza onnipreṡènte onnipotènza onnipotènte onnipossènte onnicomprensivo ònni- ònne ONLUS onoratézza onorato onóre onorévole onorevolézza onorificènza onorìfico onrare ónta ontano òntico ontogèneṡi ontogenètico ontologìa ontològico ontologismo ontologista onusto ònza ooblasto oocisti ooforite oòforo oogamìa oogèneṡi oogònio oolite oologìa oomicèti oosfèra

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib