onnisciente
  1. Home
  2. Lettera o
  3. onnisciènte

Il lemma onnisciènte

Definizioni

Definizione di Treccani

onnisciènte
(non com. omnisciènte) agg. [tratto da onniscienza]. – che sa tutto, che possiede la scienza di tutte le cose, detto della divinità. estens., enfatico o iron. o scherz., di persona: è un uomo o.; si crede o.; non lo chiedere a me: non sono onnisciente!

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

onnisciente
[on-ni-scièn-te] raro omnisciente
(pl. -ti)


a agg.
1. che sa tutto, che conosce tutte le cose, spec. detto di dio
2. estens., scherz. di persona particolarmente informata: chiedilo a lui che è o.; non sono o.!
b s.m. (anche f. nel sign. 2)
1. per anton. l'onnisciente, dio: solo l'onnisciente sa cosa ci riserva il futuro
2. iperb., scherz. chi sa, chi ha studiato molte cose: è l'o. della classe


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

onnisciente
[on-ni-scièn-te]
pl. -i
che sa tutto; è attributo di Dio |credersi onnisciente, (scherz.) avere la presunzione di sapere di tutto

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. mediev. omniscientem; cfr. onniscienza.

Termini vicini

onnipreṡènza onnipreṡènte onnipotènza onnipotènte onnipossènte onnicomprensivo ònni- ònne ONLUS onisco oniromanzìa onirologìa onirismo onìrico oniomanìa onicòṡi onicoschiżìa onicomicòṡi onicòfori onicòfago onicofagìa ònico- onichìa ònice óngaro onfalotomìa onfalorrèa onfalorragìa onfalocèle ònfalo- onnisciènza onniveggènte onniveggènza onnìvoro onnubilare onomanzìa onomaṡiologìa onomaṡiològico onomaṡiòlogo onomàstica onomàstico onomatopèa onomatopèico onomaturgìa onomaturgo onoràbile onorabilità onorando onoranza onorare onoràrio onoratézza onorato onóre onorévole onorevolézza onorificènza onorìfico onrare ónta

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib