onorabile
  1. Home
  2. Lettera o
  3. onoràbile

Il lemma onoràbile

Definizioni

Definizione di Treccani

onoràbile
agg. [dal lat. honorabĭlis]. – degno d’essere onorato: la sua integerrima vita lo rese o. a quanti lo conobbero; nome o.; o. vecchiezza. nell’uso ant., anche (come onorevole) con sign. attivo, che dà onore, che tende a onorare. ◆ avv., non com., onorabilménte, in modo degno d’onore, onorevolmente.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

onorabile
[o-no-rà-bi-le]

agg. (pl. -li)
1. degno di onore; che deve essere onorato: onorabili signori
2. ant. che onora, che dà onore


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

onorabile
[o-no-rà-bi-le]
pl. -i
che può, deve essere onorato: vita, nome, persona onorabile

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. honorabĭle(m), deriv. di honorāre ‘onorare’.

Termini vicini

onomaturgo onomaturgìa onomatopèico onomatopèa onomàstico onomàstica onomaṡiòlogo onomaṡiològico onomaṡiologìa onomanzìa onnubilare onnìvoro onniveggènza onniveggènte onnisciènza onnisciènte onnipreṡènza onnipreṡènte onnipotènza onnipotènte onnipossènte onnicomprensivo ònni- ònne ONLUS onisco oniromanzìa onirologìa onirismo onìrico onorabilità onorando onoranza onorare onoràrio onoratézza onorato onóre onorévole onorevolézza onorificènza onorìfico onrare ónta ontano òntico ontogèneṡi ontogenètico ontologìa ontològico ontologismo ontologista onusto ònza ooblasto oocisti ooforite oòforo oogamìa oogèneṡi

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib