ore
  1. Home
  2. Lettera o
  3. -ore

Il lemma öre

Definizioni

Definizione di Treccani

öre
‹ö′örë› s. sved. (dan. e norv. øre) [dal lat. aureus «aureo2»], usato in ital. al masch. – antica moneta d’argento danese del valore di 1/8 di marco; come moneta d’argento o di mistura fu coniata anche in svezia. attualmente, moneta divisionale scandinava: è uguale alla centesima parte della corona islandese e svedese (krona) e della corona danese e norvegese (krone).

Leggi su Treccani...

Definizione di Treccani

-óre
[lat. -or, -ōris]. – suffisso derivativo di nomi tratti da verbi (amore, ardore, dolore, sapore, sentore, splendore) o da aggettivi (gonfiore, grigiore, rossore).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

öre

s.m. o f. inv.
Moneta divisionale svedese, danese e norvegese, equivalente alla centesima parte della corona


Leggi su Hoepli...

Termini vicini

ordoviciano orditura orditóre orditoio ordito ordire ordine ordinazióne ordinatòrio ordinatore ordinato ordinativo ordinatàrio ordinata ordinario ordinarieta ordinariato ordinare ordinanza ordinando ordinaménto ordinale ordiménto ordigno ordàlico ordàlia òrda òrco orciòlo orciolàio orèade orécchia orecchiàbile orecchiante orecchiare orecchiétta orecchino orécchio orecchióne orecchionièra orecchiuto oréfice oreficerìa oremus orerìa oréżża oréżżo òrfano orfanotròfio òrfico orfismo organaménto organare organàrio organaro orgàndis organèllo organétto orgànica organicare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib