oreade
  1. Home
  2. Lettera o
  3. orèade

Il lemma orèade

Definizioni

Definizione di Treccani

orèade
s. f. [dal lat. oreas -ădis, gr. ᾿Ορειάς -άδος]. – nella mitologia classica, nome delle ninfe abitatrici dei monti e delle alture: e voi, o bellissime oreadi, ... lasciate ora il dominio degli alti monti (Sannazzaro).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

oreade
[o-rè-a-de]

s.f. (pl. -di)
mitol ciascuna delle ninfe dei monti, nella mitologia classica


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

oreade
[o-rè-a-de]
pl. -i
nella mitologia greco-romana, ninfa dei monti

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. oreăda, che è dal gr. oreiás -ádos, propr. f. dell’agg. óreios ‘di montagna’, deriv. di óros ‘monte’.

Termini vicini

-ore ordoviciano orditura orditóre orditoio ordito ordire ordine ordinazióne ordinatòrio ordinatore ordinato ordinativo ordinatàrio ordinata ordinario ordinarieta ordinariato ordinare ordinanza ordinando ordinaménto ordinale ordiménto ordigno ordàlico ordàlia òrda òrco orciòlo orécchia orecchiàbile orecchiante orecchiare orecchiétta orecchino orécchio orecchióne orecchionièra orecchiuto oréfice oreficerìa oremus orerìa oréżża oréżżo òrfano orfanotròfio òrfico orfismo organaménto organare organàrio organaro orgàndis organèllo organétto orgànica organicare organicazióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib