osio
  1. Home
  2. Lettera o
  3. òṡio

Il lemma -òṡio

Definizioni

Definizione di Treccani

-òṡio
[adattam. del suffisso chim. fr. -ose di glucose, ecc. (v. glicosio)]. – in chimica organica, suffisso che indica un carboidrato (per es., aldosio, glicosio, pentosio). È molto frequente anche la variante -oso, più vicina alla forma -ose del francese e dell’inglese.

Leggi su Treccani...

Definizione di Treccani

òṡio
s. m. [sostantivazione del suff. -osio; v. la voce prec.]. – in chimica, nome con cui si indicano i glicidi non idrolizzabili, come, per es., il glicosio e il fruttosio; è sinon. di monosio.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

-osio
o -oso

suff. della terminologia della chimica organica che si usa per indicare un carboidrato: glucosio, saccarosio


Leggi su Hoepli...

Termini vicini

oṡèlla osé oscuro oscurità oscurazióne oscuratóre oscurare oscurantìstico oscurantista oscurantismo oscuraménto òsculo osculazióne osculatóre osculare òsco oscitanza oscilloscòpio oscillòmetro oscillogramma oscillògrafo oscillogràfico oscillografìa oscillazióne oscillatòrio oscillatóre oscillare oscillante oscèno oscenità osmànico osmanli -osmìa osmidrosi òsmio osmòforo osmòmetro osmòṡi osmotattismo osmòtico òṡo òsol ospedale ospedalièro ospedalismo ospedaliżżare ospedaliżżazióne ospitale ospitalità ospitare òspite ospìzio ospodarato ospodaro ossalato ossàlico ossalùria ossame ossàrio ossatura

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib