ospedalismo
  1. Home
  2. Lettera o
  3. ospedalismo

Il lemma ospedalismo

Definizioni

Definizione di Treccani

ospedalismo
s. m. [der. di ospedale]. –
1. termine generico con cui si indicano gli influssi negativi che possono derivare alla personalità di un soggetto dalla protratta degenza in un ospedale o altro istituto di cura, in parte per l’isolamento dal comune ambiente sociale, in parte per la limitazione e per l’orientamento particolare che la comunità ospedaliera imprime ai rapporti interpersonali. in origine esso era riferito al comportamento di bambini cresciuti in brefotrofî, nei quali la carenza affettiva determinava turbe caratteriali più o meno gravi.
2. Con accezione più recente, complesso delle affezioni che si possono contrarre durante un ricovero in ospedale.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ospedalismo
[o-spe-da-lì-ṣmo]

s.m.
psicol complesso dei disturbi psicologici che possono derivare dalla protratta degenza in un ospedale o in istituti di cura


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ospedalismo
[o-spe-da-lì-ʃmo]
pl. -i
insieme di conseguenze psicofisiche negative che possono riscontrarsi in chi ha subito una lunga degenza in ospedale.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

ospedalièro ospedale òsol òṡo osmòtico osmotattismo osmòṡi osmòmetro osmòforo òsmio osmidrosi -osmìa osmanli osmànico òṡio oṡèlla osé oscuro oscurità oscurazióne oscuratóre oscurare oscurantìstico oscurantista oscurantismo oscuraménto òsculo osculazióne osculatóre osculare ospedaliżżare ospedaliżżazióne ospitale ospitalità ospitare òspite ospìzio ospodarato ospodaro ossalato ossàlico ossalùria ossame ossàrio ossatura osseina òsseo ossequènte ossequiare ossequiènte ossèquio ossequióso osservàbile osservante osservanza osservare osservativo osservatóre osservatòrio osservazióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib