panellenismo
  1. Home
  2. Lettera p
  3. panellenismo

Il lemma panellenismo

Definizioni

Definizione di Treccani

panellenismo
s. m. [der. di panellenico, con riferimento a ellenico nella sua accezione più ampia]. – movimento politico nato in grecia nel 19° secolo col fine di riunire tutte le genti di lingua greca dei balcani, dell’Anatolia e delle isole dell’Egeo in un unico vasto stato, ispirandosi alle tradizioni dell’antico impero di Bisanzio.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

panellenismo
[pa-nel-le-nì-ṣmo]

s.m.
st movimento sorto alla fine del sec. xviii, tendente a riunire tutti i popoli di stirpe greca in un unico stato


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

panellenismo
[pa-nel-le-nì-ʃmo]
pl. -i
movimento sorto alla fine del secolo XVIII, che mirava a riunire in un’unica nazione tutti i popoli greci

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di panellenico.

Termini vicini

panellènico panel panegirista panegìrico pane pandòro pandólce pàndit pandiculazióne pandettista pàndere pandemònio pandèmio pandèmico pandemìa pandano panda pancromàtico pancristiano pancreatite pancreatina pancreàtico pàncreas pancràzio pancraziaste pancràtico pancòtto pancóne panclastite panciuto panèllo panenteismo paneréccio panettàio panettatrice panetterìa panettière panétto panettóne paneuropèo pànfilo panflettista panfòrte pangermanista pangermanìstico pangiallo pangolino pangrattato pània panicastrèlla panicato panicatura panìccia panicità pànico panicolato panièra panieràio panierata panière

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib