Il lemma paracièlo
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        paracièlo
 s. m. [comp. di para-1 e cielo], invar., non com. – riparo che si stende in alto su qualche struttura (per es., su un pulpito, per far sentire meglio la voce del predicatore).                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        paracielo
[pa-ra-ciè-lo]
non com. riparo teso su qualcosa con funzione di tetto: il p. del pulpito, della carrozza
SIN. tettuccio, tettoia
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        paracielo
 [pa-ra-ciè-lo]
pl. -i
 (non com.) riparo che si stende al di sopra di qualcosa; tettuccio, tettoia: il paracielo sopra l’altare                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← comp. di para- 2 e cielo.
Termini vicini
paracéra paracènteṡi paracénere paracarro paracamino paracalli paracadutìstico paracadutista paracadutismo paracadute paracadutare parabréżża parabrace parabórdo parabolòidico parabolòide parabòlico parabolano paràbola2 paràbile parabèllum paràbaṡi parabancàrio para- parà par papulóso pàpula papüano pàprica paracinèṡi paraclaṡi paraclèto paracólpi paràcqua paraculo paracuṡìa paradenite paradènti paradentite paradentòṡi paradènzio paradigma paradigmàtico paradiṡèa paradiṡìaco paradiṡo paradossale paradòsso parafango parafare parafarmacèutico parafarmacia parafàrmaco parafaṡìa parafernale paraffina paraffinare paraffinatura paraffìnico
