paracarro
  1. Home
  2. Lettera p
  3. paracarro

Il lemma paracarro

Definizioni

Definizione di Treccani

paracarro
s. m. [comp. di para-1 e carro]. – Elemento di pietra naturale avente la base parallelepipeda interrata e la parte superiore troncoconica sporgente per circa mezzo metro sopra il piano viabile, che veniva disposto lungo i bordi delle strade extraurbane per impedire ai carri di invadere le banchine laterali; è ancora oggi utilizzato in corrispondenza di parapetti di ponticelli, per proteggerli da eventuali urti delle ruote delle automobili, oppure anche, sistemato in serie, per impedire il transito ai veicoli in certe zone (per es., nei pressi di opere monumentali). Anche, blocco di pietra (sostituito talvolta da un elemento metallico) variamente sagomato, disposto nelle strade dei vecchi centri abitati, lungo i basamenti di edifici importanti, spec. in corrispondenza degli angoli o ai lati dei passi carrabili, per proteggere le murature dagli urti, un tempo dei carri e oggi dei veicoli. Con accezione impropria, denominazione dei segnalimiti in cemento verniciati a righe bianche e nere, o di materiale plastico o anche in lamierino zincato, muniti di catarifrangente, che sulle strade extraurbane hanno essenzialmente lo scopo di limitare la carreggiata.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

paracarro
[pa-ra-càr-ro]

s.m.
Colonnetta di pietra, di cemento o di plastica, spesso fornita di catarifrangente, piantata lungo il margine della strada per delimitarne lo spazio percorribile


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

paracarro
[pa-ra-càr-ro]
pl. -i
ciascuna delle colonnine fissate a intervalli regolari lungo i bordi delle strade, per impedire che i veicoli escano di strada e per segnalare il margine della carreggiata

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di para- 2 e carro.

Termini vicini

paracamino paracalli paracadutìstico paracadutista paracadutismo paracadute paracadutare parabréżża parabrace parabórdo parabolòidico parabolòide parabòlico parabolano paràbola2 paràbile parabèllum paràbaṡi parabancàrio para- parà par papulóso pàpula papüano pàprica pappùccia pappóso pappóne pappolata paracénere paracènteṡi paracéra paracièlo paracinèṡi paraclaṡi paraclèto paracólpi paràcqua paraculo paracuṡìa paradenite paradènti paradentite paradentòṡi paradènzio paradigma paradigmàtico paradiṡèa paradiṡìaco paradiṡo paradossale paradòsso parafango parafare parafarmacèutico parafarmacia parafàrmaco parafaṡìa parafernale

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib