paretico
  1. Home
  2. Lettera p
  3. parètico

Il lemma parètico

Definizioni

Definizione di Treccani

parètico
agg. [der. di paresi, secondo il gr. πάρετος, der. del tema di παρίημι «rilassare»] (pl. m. -ci). – nel linguaggio medico, che presenta paresi (per lo più con riferimento a un arto, a un gruppo muscolare o muscolo). deambulazione p., disturbo dell’andatura dovuto a paresi di uno o di tutti e due gli arti inferiori.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

paretico
[pa-rè-ti-co] (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)


a agg.
med che è colpito da paresi: arti paretici
|| Che è dovuto a paresi: deambulazione paretica
b s.m. (f. -ca)
Chi è affetto da paresi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

paretico
[pa-rè-ti-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
(med.) di paresi; dovuto a paresi: deambulazione paretica
♦ agg. e n.m.
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
(med.) che, chi è affetto da paresi

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. del gr. páretos ‘rilassato’, da pariénai ‘allentare’.

Termini vicini

paretiano paréte paretàio paresteṡìa parèṡi parèrgo parére parèo parentètico parènteṡi parenterale parentèla parènte parentali parentale parentado parenètico parèneṡi parenchimatóso parenchimàtico parènchima paremiòlogo paremiologìa paremiògrafo paremiografìa paremìa parèlio paregòrico paréggio pareggiatura paretimologìa paretimològico pargoleggiare pargolétto pàrgolo pari parìa parietale parietària parìfica parificare parigina parigino parìglia parigrado pariménti pariniano pàrio paripennato parisìllabo parità paritàrio paritètico parka parkeriżżare parkeriżżazióne parkinsoniano parkinsonismo parkour parlàbile

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib