paretimologia
  1. Home
  2. Lettera p
  3. paretimologìa

Il lemma paretimologìa

Definizioni

Definizione di Treccani

paretimologìa
(o paraetimologìa) s. f. [comp. di para-2 e etimologia]. – in linguistica, etimologia apparentemente plausibile ma senza fondamento scientifico: consiste in genere in un accostamento, sul piano sincronico, di due vocaboli che in realtà hanno etimologia diversa (per es., manometro a mano, anziché al gr. μανός «poco denso»), e costituisce un fenomeno comunissimo nell’attività linguistica di ogni parlante, per cui si hanno talvolta slittamenti indebiti nel significato di alcuni termini (v. per es. obliterare nel sign. 3). se una etimologia di questo tipo viene accettata per vera da una intera comunità di parlanti, è più propriam. detta etimologia popolare.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

paretimologia
[pa-re-ti-mo-lo-gì-a]

s.f. (pl. -gìe)
ling etimologia esatta in apparenza, ma che in realtà manca di fondamento scientifico
SIN. etimologia popolare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

paretimologia
[pa-re-ti-mo-lo-gì-a]
pl. -gie
(ling.) etimologia apparentemente esatta, che però non ha fondamento scientifico; etimologia popolare

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di para- 1 ed etimologia.

Termini vicini

parètico paretiano paréte paretàio paresteṡìa parèṡi parèrgo parére parèo parentètico parènteṡi parenterale parentèla parènte parentali parentale parentado parenètico parèneṡi parenchimatóso parenchimàtico parènchima paremiòlogo paremiologìa paremiògrafo paremiografìa paremìa parèlio paregòrico paréggio paretimològico pargoleggiare pargolétto pàrgolo pari parìa parietale parietària parìfica parificare parigina parigino parìglia parigrado pariménti pariniano pàrio paripennato parisìllabo parità paritàrio paritètico parka parkeriżżare parkeriżżazióne parkinsoniano parkinsonismo parkour parlàbile parlàgio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib