Il lemma patogèneṡi
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        patogèneṡi
 s. f. [comp. di pato- e -genesi]. – Nel linguaggio medico, il meccanismo secondo cui si origina un processo morboso: è strettamente legato sia alla modalità d’azione del fattore eziologico, sia alla reazione dell’organismo.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        patogenesi
[pa-to-gè-ne-ṣi]
med modalità con cui ha origine una malattia
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        patogenesi
 [pa-to-gè-ne-ʃi]
 (med.) complesso delle modalità con cui si origina una malattia                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← comp. di pato- e genesi.
Termini vicini
patofobìa patito patire patio patinóso patinatura patinatóre patinare pàtina patiménto pàtico patìbolo patibolare patìbile pàthos patetismo pateticume patètico paternòstro paternòster patèrno paternità paternalìstico paternalista paternalismo paternale pateréccio paterazzo pateràcchio pàtera patogenètico patogenicità patògeno patognomònico patois patologìa patològico patòlogo patrasso patre pàtria patrïarca patriarcale patriarcato patriarchìo patricida patrìcio patrigno patrilìneo patrilocale patrilocalità patrimoniale patrimònio pàtrio patrïòta patriottardo patrïòttico patriottismo patrìstica patrìstico
