patibile
  1. Home
  2. Lettera p
  3. patìbile

Il lemma patìbile

Definizioni

Definizione di Treccani

patìbile
agg. [dal lat. patibĭlis, der. di pati «patire»], non com. – che si può patire, che può accadere di dover patire; anche sostantivato con valore neutro nell’espressione patire il p., fare tutte le possibili esperienze dolorose, soffrire moltissimo. Nell’uso ant., disposto a patire, passibile.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

patibile
[pa-tì-bi-le] (pl. -li)


a agg.
1. raro che si può patire; sopportabile
2. ant. disposto a patire
b s.m. (solo sing.)
Ciò che si può patire: patire tutto il p.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

patibile
[pa-tì-bi-le]
pl. -i
(non com.) che si può patire
♦ n.m.
(non com.) ciò che si può patire: patire il patibile

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. patibĭle(m).

Termini vicini

pàthos patetismo pateticume patètico paternòstro paternòster patèrno paternità paternalìstico paternalista paternalismo paternale pateréccio paterazzo pateràcchio pàtera pàter patentino patènte patentato patèna patèma patellare patèlla pate patchwork patchouli patavino patatràc pataticoltura patibolare patìbolo pàtico patiménto pàtina patinare patinatóre patinatura patinóso patio patire patito patofobìa patogèneṡi patogenètico patogenicità patògeno patognomònico patois patologìa patològico patòlogo patrasso patre pàtria patrïarca patriarcale patriarcato patriarchìo patricida

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib