paternoster
  1. Home
  2. Lettera p
  3. paternòster

Il lemma paternòster

Definizioni

Definizione di Treccani

paternòster
s. m. – grafia unita del lat. pater noster, inizio della preghiera insegnata da gesù ai discepoli (matteo 6, 9-13; luca 11, 2-4), che, con uso sostantivato, indica la preghiera stessa: dire, recitare il paternoster. per alcune locuz. che ha in comune con paternostro, v. questa voce. ◆ nella tecnica, si dice a paternoster (dove la parola ha il sign., assai raro in altri casi, di «corona del rosario») un ascensore o montacarichi, trasportatore, ecc., a funzionamento continuo, costituito da una serie di cabine, gabbie o casse riunite in forma di catena senza fine, come i grani del rosario. Si hanno così due colonne di cui una sale e l’altra scende, lentamente, in modo che il carico e lo scarico degli oggetti e la salita e discesa delle persone avvenga senza arrestare il moto.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

paternoster

s.m. inv.
Preghiera fondamentale dei cattolici che, secondo il Vangelo, fu insegnata da Gesù Cristo ai suoi discepoli


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

paternoster

paternoster => padrenostro

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

patèrno paternità paternalìstico paternalista paternalismo paternale pateréccio paterazzo pateràcchio pàtera pàter patentino patènte patentato patèna patèma patellare patèlla pate patchwork patchouli patavino patatràc pataticoltura pataticoltóre patatàio patata patarino patarinismo patarìa paternòstro patètico pateticume patetismo pàthos patìbile patibolare patìbolo pàtico patiménto pàtina patinare patinatóre patinatura patinóso patio patire patito patofobìa patogèneṡi patogenètico patogenicità patògeno patognomònico patois patologìa patològico patòlogo patrasso patre

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib