pinacoteca
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pinacotèca

Il lemma pinacotèca

Definizioni

Definizione di Treccani

pinacotèca
s. f. [dal lat. pinacotheca, e questo dal gr. πινακοϑήκη, comp. di πινακο- «pinaco-» e -ϑήκη «-teca»]. –
1. nell’antica grecia, denominazione delle raccolte di tavole dipinte (πίνακες), spec. di carattere votivo, e delle sale in cui erano sistemate tali raccolte: la p. di atene, vasta sala preceduta da un vestibolo, attigua all’ala sinistra dei propilei dell’acropoli.
2. galleria, o sezione di un museo, in cui sono raccolte ed esposte opere di pittura, per lo più di epoche diverse: la p. di brera, a milano; la p. vaticana, nella città del vaticano; la p. estense, a Modena.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

pinacoteca
[pi-na-co-tè-ca]

s.f. (pl. -che)
Galleria destinata a conservare ed esporre collezioni di pittura: la p. di brera; la p. vaticana


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

pinacoteca
[pi-na-co-tè-ca]
pl. -che
galleria di quadri

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. pinacothēca(m), che è dal gr. pinakothḗkē, comp. di pínax -akos ‘tavola, quadro’ e -thḗkē ‘-teca’.

Termini vicini

pinacòide pinàcee pìnace pinàccia pina PIN pimpinèlla pimpante piménto pimentare pim! piluccóne piluccare pilòto pilotis pilotina pilotare pilotàggio pilotàbile pilòta pilóso pilòro pilòrico pilóne pilo pillòtto pillottare pillòtta pillolièra pìllola pinastro pinca pince pinco pindàrico pineale pinèlla pinéta pinéto pìngere pìngue pinguèdine pinguìcola pinguino pinna pinnàcolo pinnato pinnìpedi pìnnula pino pinòcchio pinocitòṡi pinòlo pinot pinta pintóre pintura pinza pinzare pinzatrice

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib