pinace
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pìnace

Il lemma pinàce

Definizioni

Definizione di Treccani

pinàce
s. m. [dal gr. biz. πινάκι, dim. di πίναξ -ακος: v. pinaco-]. – nell’antica terminologia marin., rosa dei venti girevole (detta anche bussola pelasgica), dove erano dipinti i rombi dei venti principali: si orientava a mano secondo il punto dove il sole sorgeva, e serviva come guida nella navigazione: sa condurre il suo naviglio con bussola vetusta, col buon pinace di manico sicuro (D’Annunzio).

Leggi su Treccani...

Definizione di Treccani

pìnace
s. m. – forma italianizzata, rara, del gr. πίναξ (pl. πίνακες), cui attualmente si preferisce la traslitterazione pìnax (v.).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

pinace1
[pi-nà-ce]

s.m. (pl. -ci)
archeol tavoletta in legno o terracotta scolpita con immagini votive
pinace2
[pi-nà-ce] s.m. (pl. -ci)
mar antica bussola costituita da un disco girevole su un perno su cui era dipinta la rosa dei venti principali, che si orientava a mano sul punto dove sorgevano il sole e le stelle


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

pinace
[pi-nà-ce]
pl. -ci
1. (archeol.) tavoletta votiva in legno o in terracotta
2. (mar.) rosa dei venti disegnata su una base girevole

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. pínax -akos ‘tavola’.

Termini vicini

pinàccia pina PIN pimpinèlla pimpante piménto pimentare pim! piluccóne piluccare pilòto pilotis pilotina pilotare pilotàggio pilotàbile pilòta pilóso pilòro pilòrico pilóne pilo pillòtto pillottare pillòtta pillolièra pìllola pillo pillare pillàcchera pinàcee pinacòide pinacotèca pinastro pinca pince pinco pindàrico pineale pinèlla pinéta pinéto pìngere pìngue pinguèdine pinguìcola pinguino pinna pinnàcolo pinnato pinnìpedi pìnnula pino pinòcchio pinocitòṡi pinòlo pinot pinta pintóre pintura

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib