Il lemma pinocitòṡi
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        pinocitòṡi
 s. f. [comp. del gr. πίνω «bere» e -cito, formato sul modello di fagocitosi]. – In biologia, processo attivo di assunzione di fluidi da parte della cellula vivente, che si esplica mediante l’invaginazione di un tratto della membrana plasmatica fino a formare piccole vescicole contenenti il fluido.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        pinocitosi
[pi-no-ci-tò-ṣi]
biol processo mediante il quale cellule in coltura e alcuni tipi di protozoi assumono sostanze liquide
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        pinocitosi
 [pi-no-ci-tò-ʃi]
 (biol.) processo biologico, analogo alla fagocitosi, con il quale la cellula vivente incorpora un liquido                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← comp. del gr. pínein ‘bere’, -cito e -osi.
Termini vicini
pinòcchio pino pìnnula pinnìpedi pinnato pinnàcolo pinna pinguino pinguìcola pinguèdine pìngue pìngere pinéto pinéta pinèlla pineale pindàrico pinco pince pinca pinastro pinacotèca pinacòide pinàcee pìnace pinàccia pina PIN pimpinèlla pimpante pinòlo pinot pinta pintóre pintura pinza pinzare pinzatrice pinzatura pinzétta pinzillàcchera pinzimònio pinzo pinzòchero pinzuto pio- piocèle piòda piodermite pioftalmìa pïògeno pioggerèlla piòggia pïòlo piombàggine piombàggio piombare piombato piombatóia piombatura
