pinocchio
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pinòcchio

Il lemma Pinòcchio

Definizioni

Definizione di Treccani

pinòcchio
. – nome del protagonista di un famoso libro per ragazzi, avventure di p.: storia di un burattino (1883) di collodi (carlo lorenzini), un burattino ricavato da un tronco di legno, che fugge dalla casa del falegname che l’ha fabbricato e, dopo molte e varie avventure, è degno di diventare un bambino in carne e ossa. con riferimento alla caratteristica del burattino di avere il naso lungo e appuntito, che si allunga ancora di più ogni volta che dice una bugia, la locuz. avere il naso di p., di persona che ha il naso lungo e appuntito, o fig., di persona bugiarda. ◆ dim. pinocchiétto, anche con accezione partic. (v. la voce).

Leggi su Treccani...

Definizione di Treccani

pinòcchio
s. m. [der. di pino]. – altro nome del pinolo, frequente in passato, oggi di uso raro: uno di quei castagnacci rotondi, zeppi di pinocchi e di zibibbo (d’annunzio). ◆ dim. pinocchino, pinocchiétto.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

pinocchio
[pi-nòc-chio]

s.m. (pl. -chi)
tosc. pinolo
‖ dim. pinocchiétto; ⇨ pinocchìno


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

pinocchio
[pi-nòc-chio]
pl. -chi
(region. tosc.) pinolo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. *pinucŭlu(m), dim. di pīnus ‘pino’.

Termini vicini

pino pìnnula pinnìpedi pinnato pinnàcolo pinna pinguino pinguìcola pinguèdine pìngue pìngere pinéto pinéta pinèlla pineale pindàrico pinco pince pinca pinastro pinacotèca pinacòide pinàcee pìnace pinàccia pina PIN pimpinèlla pimpante piménto pinocitòṡi pinòlo pinot pinta pintóre pintura pinza pinzare pinzatrice pinzatura pinzétta pinzillàcchera pinzimònio pinzo pinzòchero pinzuto pio- piocèle piòda piodermite pioftalmìa pïògeno pioggerèlla piòggia pïòlo piombàggine piombàggio piombare piombato piombatóia

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib