pinnula
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pìnnula

Il lemma pìnnula

Definizioni

Definizione di Treccani

pìnnula
s. f. [dal lat. pinnŭla, dim. di pinna «penna»]. –
1. in zoologia, nome con cui sono indicate: a. le piccole appendici delle braccia degli echinodermi crinoidi inserite lateralmente come le barbe di una penna (all’epoca della maturità sessuale presentano una piccola sporgenza ovoidale che corrisponde alla gonade); b. le brevi appendici laterali dei tentacoli dei celenterati alcionarî; c. le piccole pinne impari che talvolta seguono le pinne dorsale e anale in certi pesci (per es., lo scombro).
2. in botanica, sono così chiamate: a. le foglioline di secondo o terzo ordine delle foglie pennatocomposte; b. le ultime suddivisioni delle fronde delle felci, e anche le ultime ramificazioni del tallo di certe alghe.
3. Mirino in forma di piccola penna che si applicava alla fessura di cui erano dotati gli antichi strumenti astronomici e geodetici per collimare gli astri.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

pinnula
[pìn-nu-la]

s.f.
zool piccola pinna posta dietro la pinna dorsale di alcune specie di pesci


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

pinnula
[pìn-nu-la]
pl. -e
pinna di piccole dimensioni che in alcune specie di pesci si trova dietro la pinna dorsale e anale

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. pinnŭla(m), dim. di pĭnna ‘penna, ala’.

Termini vicini

pinnìpedi pinnato pinnàcolo pinna pinguino pinguìcola pinguèdine pìngue pìngere pinéto pinéta pinèlla pineale pindàrico pinco pince pinca pinastro pinacotèca pinacòide pinàcee pìnace pinàccia pina PIN pimpinèlla pimpante piménto pimentare pim! pino pinòcchio pinocitòṡi pinòlo pinot pinta pintóre pintura pinza pinzare pinzatrice pinzatura pinzétta pinzillàcchera pinzimònio pinzo pinzòchero pinzuto pio- piocèle piòda piodermite pioftalmìa pïògeno pioggerèlla piòggia pïòlo piombàggine piombàggio piombare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib