pregno
  1. Home
  2. Lettera p
  3. prégno

Il lemma prégno

Definizioni

Definizione di Treccani

prégno
agg. [lat. *praegnis o *praegnus -a -um, rifacimento di praegnas -atis, altra forma per praegnans -antis «pregnante»]. –
1. gravido; la parola è oggi riferita quasi esclusivam. a femmine di animali: la gatta è p.; pecore pregne; nell’uso ant. e letter. anche riferito a donna: così fu fatta la vergine pregna (dante); le mogli son rimaste pregne o incinte, senza neanche chiedere come accade un tale mistero (bacchelli); e, poet., alla terra: quando il sol di pesci accende, tutta la terra è di sua virtù pregna (poliziano).
2. in usi estens. o fig., pieno, saturo, impregnato, denso e sim.: un muro p. d’umidità; occhi p. di lacrime; animo p. di rancore; con maggiore ampiezza di sign. nel linguaggio letter. e poet.: per le felici aure p. di vita (foscolo); una frase p. di pensiero e di verità (mazzini); l’aria era al solito soffocante, p. di quel profumo volgare (Soldati).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

pregno
[pré-gno]

agg. (pl. m. -gni; f. -gna, pl. -gne)
1. di femmina di animale, gravido: una pecora pregna
|| lett. di donna, incinta: così fu fatta la vergine pregna (dante)
SIN. ingravidato
2. fig. pieno, denso, colmo: per le felici / aure pregne di vita (foscolo); un muro p. di umidità; un'occhiata pregna di disprezzo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

pregno
[pré-gno]
f. -a; pl.m. -i, f. -gne
1. impregnato, saturo, pieno (anche in senso figurato) [+ di]: l’aria è pregna di umidità; un avvenimento pregno di conseguenze, di implicazioni
2. gravido (riferito alle femmine degli animali; in usi scherzosi o letterari riferito anche a donna)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. volg. *prāegnu(m), deriv. di prāegnans -ăntis; cfr. pregnante.

Termini vicini

pregnézza pregnanza pregnante pregiudìzio pregiudiziévole pregiudizialità pregiudiziale pregiudicato pregiudicativo pregiudicare prègio pregiatóre pregiato pregiare pregiabilità pregiàbile preghièra pregevolézza pregévole pregatóre pregare pregado pregadìo prefrontale preformazióne preformare prefogliazióne preflorazióne prefissòide prefisso prègo pregrèco pregrèsso pregustare pregustatóre preindicato preindoeuropèo preindustriale preiscrizióne preislàmico preistòria preistòrico preistruttòria preistruttòrio prelatésco prelatino prelatìzio prelato prelatura prelavàggio prelazióne prelegato prelégge preletteràrio prelevaménto prelevare prelibare prelibatézza prelibato prelièvo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib