pregustare
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pregustare

Il lemma pregustare

Definizioni

Definizione di Treccani

pregustare
v. tr. [dal lat. praegustare «assaggiare prima», comp. di prae- «pre-» e gustare «gustare»]. – gustare prima, in anticipo: il labbro inferiore … tremò nella sua forma carnosa pronto a p. un liquore che scintillava in un calice verdino (enzo siciliano); più com. in senso fig., di chi gode in precedenza, nel pensiero, di cosa che egli si ripromette piacevole: pregustava già la bella cenetta che l’attendeva; p. il riposo; p. i piaceri della vacanza, la gioia del ritorno; p. la vendetta.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

pregustare
[pre-gu-stà-re] (pregùsto)

v.tr.
Godere in anticipo, con il pensiero, del piacere derivante dalla soddisfazione più o meno imminente di un desiderio, spec. di natura sensuale: p. un cibo, una bevanda
|| fig. pregustava la gioia di quel viaggio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

pregustare
[pre-gu-stà-re]
a aus. avere
gustare, godere in anticipo: già pregusto il piacere di aprire il libro che ho ricevuto oggi; pregustare la vittoria

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. praegustāre, comp. di prāe- ‘pre-’ e gustāre ‘assaggiare’.

Termini vicini

pregrèsso pregrèco prègo prégno pregnézza pregnanza pregnante pregiudìzio pregiudiziévole pregiudizialità pregiudiziale pregiudicato pregiudicativo pregiudicare prègio pregiatóre pregiato pregiare pregiabilità pregiàbile preghièra pregevolézza pregévole pregatóre pregare pregado pregadìo prefrontale preformazióne preformare pregustatóre preindicato preindoeuropèo preindustriale preiscrizióne preislàmico preistòria preistòrico preistruttòria preistruttòrio prelatésco prelatino prelatìzio prelato prelatura prelavàggio prelazióne prelegato prelégge preletteràrio prelevaménto prelevare prelibare prelibatézza prelibato prelièvo preliminare prelodato prelògico prelogismo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib