pregustatore
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pregustatóre

Il lemma pregustatóre

Definizioni

Definizione di Treccani

pregustatóre
s. m. (f. -trice) [dal lat. praegustator -oris]. – non com., chi pregusta. nell’antica roma (solo al masch.), servo incaricato di assaggiare le vivande alla presenza dei commensali, prima che venissero servite, per accertare che fossero ben preparate e allontanare ogni sospetto di avvelenamento.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

pregustatore
[pre-gu-sta-tó-re] (pl. m. -ri; f. -trìce, pl. -ci)


a agg.
Che pregusta
b s.m. (f. -trìce)
1. chi pregusta
2. ant. chi assaggiava i cibi prima di servirli al signore o al sovrano, per eliminare ogni sospetto di veleno


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

pregustatore
[pre-gu-sta-tó-re]
f. -trice; pl.m. -i, f. -trici
1. presso gli antichi romani, lo schiavo che doveva assaggiare le vivande all’inizio dei banchetti, per togliere ai commensali ogni sospetto di veleno
2. (non com.) chi pregusta

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. praegustatōre(m).

Termini vicini

pregustare pregrèsso pregrèco prègo prégno pregnézza pregnanza pregnante pregiudìzio pregiudiziévole pregiudizialità pregiudiziale pregiudicato pregiudicativo pregiudicare prègio pregiatóre pregiato pregiare pregiabilità pregiàbile preghièra pregevolézza pregévole pregatóre pregare pregado pregadìo prefrontale preformazióne preindicato preindoeuropèo preindustriale preiscrizióne preislàmico preistòria preistòrico preistruttòria preistruttòrio prelatésco prelatino prelatìzio prelato prelatura prelavàggio prelazióne prelegato prelégge preletteràrio prelevaménto prelevare prelibare prelibatézza prelibato prelièvo preliminare prelodato prelògico prelogismo prelùdere

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib