prelato
  1. Home
  2. Lettera p
  3. prelato

Il lemma prelato

Definizioni

Definizione di Hoepli

prelato
[pre-là-to]

s.m.
1. eccl ecclesiastico fornito di giurisdizione ordinaria nel foro esterno, o insignito di questo titolo dal papa, con particolari privilegi
|| prelati maggiori, cardinali e vescovi
|| prelati minori, abati, vicari generali, arcidiaconi, superiori di ordini religiosi
2. ant. vicario, governatore


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

prelato
[pre-là-to]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
sacerdote investito di cariche o funzioni superiori nella gerarchia cattolica: prelati maggiori, i cardinali, gli arcivescovi e i vescovi; prelati minori, i generali di ordini, gli abati, i priori

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. mediev. praelatu(m), propr. part. pass. di praefĕrre ‘porre innanzi, dar la preferenza’.

Termini vicini

prelatìzio prelatino prelatésco preistruttòrio preistruttòria preistòrico preistòria preislàmico preiscrizióne preindustriale preindoeuropèo preindicato pregustatóre pregustare pregrèsso pregrèco prègo prégno pregnézza pregnanza pregnante pregiudìzio pregiudiziévole pregiudizialità pregiudiziale pregiudicato pregiudicativo pregiudicare prègio pregiatóre prelatura prelavàggio prelazióne prelegato prelégge preletteràrio prelevaménto prelevare prelibare prelibatézza prelibato prelièvo preliminare prelodato prelògico prelogismo prelùdere preludiare prelùdio preluṡo prematrimoniale prematurità prematuro premeditare premeditato premeditazióne prèmere preméssa premestrüale preméttere

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib