prelevamento
  1. Home
  2. Lettera p
  3. prelevaménto

Il lemma prelevaménto

Definizioni

Definizione di Treccani

prelevaménto
s. m. [der. di prelevare]. –
1. il fatto, l’operazione di prelevare: p. di un campione di roccia vulcanica; p. di una merce depositata in magazzino; buono di prelevamento; in partic., nell’uso bancario, l’operazione di ritirare una somma depositata in precedenza o qualsiasi somma versata al cliente in esecuzione di un contratto bancario: fare, effettuare un prelevamento (contrapposto, in genere, a versamento). p. (o prelievo) di un’imposta, la sua riscossione.
2. non com. con valore concr., ciò che viene prelevato: il p. di oggi non sarà sufficiente a coprire tutte le spese da sostenere.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

prelevamento
[pre-le-va-mén-to]

s.m.
1. azione del prelevare: fare un p. di merce, di denaro
|| buono di prelevamento, documento con cui si preleva qualcosa
2. ciò che viene prelevato


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

prelevamento
[pre-le-va-mén-to]
pl. -i
1. il prelevare, l’essere prelevato; in particolare, il ritirare dalla banca parte di una somma depositata in precedenza
2. la cosa, la somma prelevata.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

preletteràrio prelégge prelegato prelazióne prelavàggio prelatura prelato prelatìzio prelatino prelatésco preistruttòrio preistruttòria preistòrico preistòria preislàmico preiscrizióne preindustriale preindoeuropèo preindicato pregustatóre pregustare pregrèsso pregrèco prègo prégno pregnézza pregnanza pregnante pregiudìzio pregiudiziévole prelevare prelibare prelibatézza prelibato prelièvo preliminare prelodato prelògico prelogismo prelùdere preludiare prelùdio preluṡo prematrimoniale prematurità prematuro premeditare premeditato premeditazióne prèmere preméssa premestrüale preméttere premiàbile premiando premiare premiato premiazióne prèmice premier

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib