prelibare
  1. Home
  2. Lettera p
  3. prelibare

Il lemma prelibare

Definizioni

Definizione di Treccani

prelibare
v. tr. [dal lat. praelibare, comp. di prae- «pre-» e libare «gustare, assaggiare»], letter. – assaggiare prima, pregustare: se per grazia di dio questi preliba di quel che cade de la vostra mensa (dante); fig.: mi si conceda di poter credere che come io prelibai le delizie di quell’anima, così solo ne ebbi il pieno godimento (i. nievo). con altro uso fig., accennare in anticipo, trattare sommariamente: p. un argomento; or ti riman, lettor, sovra ’l tuo banco, dietro pensando a ciò che si preliba (Dante).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

prelibare
[pre-li-bà-re] (prelìbo)

v.tr.
1. lett. assaggiare, pregustare
2. lett. trattare in via preliminare, in modo superficiale: p. un argomento


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

prelibare
[pre-li-bà-re]
a aus. avere
(lett.)
1. gustare, assaggiare in anticipo: se per grazia di Dio questi preliba / di quel che cade de la vostra mensa (DANTE Par. XXIV, 4-5)
2. trattare brevemente, in via preliminare

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. praelibāre, comp. di prāe- ‘pre-’ e libāre ‘gustare’.

Termini vicini

prelevare prelevaménto preletteràrio prelégge prelegato prelazióne prelavàggio prelatura prelato prelatìzio prelatino prelatésco preistruttòrio preistruttòria preistòrico preistòria preislàmico preiscrizióne preindustriale preindoeuropèo preindicato pregustatóre pregustare pregrèsso pregrèco prègo prégno pregnézza pregnanza pregnante prelibatézza prelibato prelièvo preliminare prelodato prelògico prelogismo prelùdere preludiare prelùdio preluṡo prematrimoniale prematurità prematuro premeditare premeditato premeditazióne prèmere preméssa premestrüale preméttere premiàbile premiando premiare premiato premiazióne prèmice premier premierato première

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib