prelegato
  1. Home
  2. Lettera p
  3. prelegato

Il lemma prelegato

Definizioni

Definizione di Treccani

prelegato
s. m. [dal lat. praelegatum, part. pass. neutro sostantivato di praelegare, comp. di prae- «pre-» e legare «legare2»]. – Nel linguaggio giur., legato testamentario disposto dal testatore a favore di uno dei coeredi oltre la quota di eredità legittima.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

prelegato
[pre-le-gà-to]

s.m.
dir legato fatto a un erede o a uno dei coeredi oltre alla porzione che gli spetta


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

prelegato
[pre-le-gà-to]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(dir.) legato del quale è beneficiario uno dei coeredi

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. praelegātu(m), part. pass. di praelegāre ‘lasciare anticipatamente in testamento’, comp. di prāe- ‘pre-’ e legāre ‘lasciare in legato’.

Termini vicini

prelazióne prelavàggio prelatura prelato prelatìzio prelatino prelatésco preistruttòrio preistruttòria preistòrico preistòria preislàmico preiscrizióne preindustriale preindoeuropèo preindicato pregustatóre pregustare pregrèsso pregrèco prègo prégno pregnézza pregnanza pregnante pregiudìzio pregiudiziévole pregiudizialità pregiudiziale pregiudicato prelégge preletteràrio prelevaménto prelevare prelibare prelibatézza prelibato prelièvo preliminare prelodato prelògico prelogismo prelùdere preludiare prelùdio preluṡo prematrimoniale prematurità prematuro premeditare premeditato premeditazióne prèmere preméssa premestrüale preméttere premiàbile premiando premiare premiato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib