provveditore
  1. Home
  2. Lettera p
  3. provveditóre

Il lemma provveditóre

Definizioni

Definizione di Treccani

provveditóre
(ant. proveditóre) s. m. [der. di provvedere]. –
1. (f. -trice) non com. chi provvede, chi soccorre alle necessità di qualcuno; anche con funzione attributiva: la natura, ottima provveditrice di tutte le cose (boccaccio).
2. a. in passato, titolo di alti funzionarî di uno stato, che avevano il compito di governatore di una provincia o un ufficio amministrativo. nella repubblica veneta, p. del mare, p. alle biade, p. alla sanità, ecc.; p. generale della dalmazia (o in dalmazia) chi, a partire dal sec. 16°, aveva la funzione di governatore generale della provincia in rappresentanza del senato della repubblica. b. attualmente, titolo di chi, nel consiglio direttivo di un’associazione, di un’azienda e sim., ha la responsabilità del settore amministrativo; in partic., chi è a capo di un determinato settore dell’amministrazione statale: p. generale dello stato; p. alle opere pubbliche; p. agli studî, in passato, capo dell’amministrazione scolastica provinciale (v. provveditorato).
3. p. navale, mercante di oggetti e di materiali di allestimento, di dotazione e di consumo navali.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

provveditore
[prov-ve-di-tó-re] ant. proveditore
(pl. m. -ri; f. -trìce, pl. -ci)


a agg.
non com. chi provvede a qualcuno o a qualcosa
b s.m. (f. -trìce nel sign. 1)
1. chi provvede a qualcuno o a qualcosa
2. bur titolo e ufficio di chi sovrintende al settore amministrativo di un ente, un'associazione e sim.: p. generale dello stato; p. alle opere pubbliche
|| provveditore agli studi, ass. provveditore, chi, nel territorio di una provincia, sovrintende a tutti gli istituti scolastici elementari e secondari
3. st in passato, nella repubblica di venezia e in altri stati, titolo di governatori di una provincia, di amministratori e in genere di alti funzionari dello stato


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

provveditore
[prov-ve-di-tó-re]
f. -trice; pl.m. -i, f. -trici
1. chi è a capo di un provveditorato: provveditore agli studi
2. chi ha la responsabilità del settore amministrativo di un’associazione o di un ente
3. (st.) in passato e in luoghi diversi, titolo di governatori o amministratori locali
4. (lett.) chi provvede a qualcuno o a qualcosa

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di provvedere.

Termini vicini

provveditorato provvediménto provvedére provolóne pròvola provocazióne provocatòrio provocatóre provocativo provocare provocante pròvo provitamina provino provincialiżżazióne provincialiżżare provincialità provincialismo provincialésco provinciale provincialato provìncia provider provicàrio provicariato provianda provètto provétta proverbióso provèrbio provveditorìa provveduto provvidènte provvidènza provvidenziale provvidenzialismo pròvvido provvigióne provviṡionale provviṡióne provviṡóre provviṡòrio provvista provvisto prozìo prua pruavìa prude prudènte prudènza prudenziale prùdere pruderie prudóre prueggiare prüéggio prugna prugno prùgnola prugnòlo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib