sangria
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sangrìa

Il lemma sangrìa

Definizioni

Definizione di Treccani

sangrìa
s. f. [dallo spagn. sangría, propr. «salasso», der. di sangre «sangue»]. – Tipica bevanda spagnola a base di vino rosso forte (cui talvolta si può aggiungere cognac, whisky e sim.), nel quale vengono messi limone e frutta a pezzetti, spec. arance o pesche, zucchero e ghiaccio; si serve con un caratteristico cucchiaio dal manico molto lungo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sangria

s.f. inv.
Bevanda a base di vino rosso, brandy, limone e frutta a pezzetti


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sangria
[san-grì-a]
pl. -e
bevanda tipica spagnola da bere ghiacciata, composta di vino rosso, frutta a pezzetti e zucchero, spesso con aggiunta di gin o brandy

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dallo sp. sangria; propr. ‘salasso’, deriv. di sangre ‘sangue’, prob. per il colore.

Termini vicini

sangiovése sangiacco sangiaccato sangallo sanforiżżazióne sanforiżżare sanfedista sanfedismo sanése sandwich sandracca sandolino sandinista sandhi sàndalo sanculòtto sanctus sanctificetur sancire sanbernardo sanazióne sanatòrio sanatoriale sanatòria sanato sanativo sanare sanàbile san samurài sàngue sanguemisto sanguétta sanguìfero sanguificare sanguificazióne sanguigna sanguigno sanguinàccio sanguinaménto sanguinante sanguinare sanguinària sanguinàrio sànguine sanguinèlla sanguinèllo sanguìneo sanguineròla sanguinità sanguinolènto sanguinóso sanguisòrba sanguisuga sanguìvoro sanìcola sanidino sànie sanificare sanificazióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib