sanabile
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sanàbile

Il lemma sanàbile

Definizioni

Definizione di Treccani

sanàbile
agg. [dal lat. sanabĭlis, der. di sanare: v. sanare]. – che si può sanare, che può guarire: è una ferita non facilmente s.; vedrai che si tratta di un disturbo sanabile. più com. in senso fig.: il conflitto che si è creato tra noi non è più s.; la situazione economica del paese è difficilmente s.; in partic., nel linguaggio comm. e finanz., una gestione ancora s., che può essere riassestata, che può ridiventare attiva; bilancio s., bilancio passivo che può essere portato o avvicinato al pareggio.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sanabile
[sa-nà-bi-le]

agg. (pl. -li)
1. che si può sanare, che si può guarire: la ferita è facilmente s.
2. fig. rimediabile, riparabile e sim.: un'azienda ancora s.
3. dir che si può rendere valido
CONT. insanabile


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sanabile
[sa-nà-bi-le]
pl. -i
che si può sanare (anche in senso figurato): ferita sanabile; conflitto sanabile

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. sanabĭle(m).

Termini vicini

san samurài sampógna sampling sampiètro sampietrino sampièro sampdoriano sampàn samovàr samoièdo samoano sammarinése sambuco sambuca samba samaritano samàrio sàmara salvo salvìfico salviétta sàlvia salvézza salveregina salve salvazióne salvavita salvatóre salvatàggio sanare sanativo sanato sanatòria sanatoriale sanatòrio sanazióne sanbernardo sancire sanctificetur sanctus sanculòtto sàndalo sandhi sandinista sandolino sandracca sandwich sanése sanfedismo sanfedista sanforiżżare sanforiżżazióne sangallo sangiaccato sangiacco sangiovése sangrìa sàngue sanguemisto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib