sanguinerola
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sanguineròla

Il lemma sanguineròla

Definizioni

Definizione di Treccani

sanguineròla
s. f. [der. di sangue, per il colore]. – pesce teleosteo della famiglia ciprinidi (phoxinus phoxinus) che vive in gran parte dell’Europa, dell’Asia settentr. e nelle acque limpide dell’Italia del nord, anche in alta montagna, caratteristico per la colorazione rosso-porporina che assume durante l’epoca della riproduzione.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sanguinerola
[san-gui-ne-rò-la]

s.f.
zool piccolo pesce dell'ordine dei cipriniformi di colore verde dorato (phoxinus phoxinus), che vive nelle acque dolci dell'italia settentrionale


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sanguinerola
[san-gui-ne-rò-la]
pl. -e
pesciolino d’acqua dolce che presenta una striscia dorata sui fianchi e si colora di rosso nel periodo della riproduzione (ord. Cipriniformi)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. del lat. sangŭis -ĭnis ‘sangue’.

Termini vicini

sanguìneo sanguinèllo sanguinèlla sànguine sanguinàrio sanguinària sanguinare sanguinante sanguinaménto sanguinàccio sanguigno sanguigna sanguificazióne sanguificare sanguìfero sanguétta sanguemisto sàngue sangrìa sangiovése sangiacco sangiaccato sangallo sanforiżżazióne sanforiżżare sanfedista sanfedismo sanése sandwich sandracca sanguinità sanguinolènto sanguinóso sanguisòrba sanguisuga sanguìvoro sanìcola sanidino sànie sanificare sanificazióne sanità sanitàrio sanitarista sanitiżżare sanitiżżazióne sanitòmetro sanna sannita sannìtico sano sanrocchino sansa sanscritista sànscrito sansepolcrista sansevièria sansifìcio sansimoniano sansimonismo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib