sanguinario
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sanguinàrio

Il lemma sanguinàrio

Definizioni

Definizione di Treccani

sanguinàrio
agg. [dal lat. sanguinarius, der. di sanguis -ĭnis «sangue»]. – che è portato per istinto a versare sangue altrui, a ferire e uccidere: un pazzo s.; un tiranno s.; soldati s.; anche sostantivato: fu uccisa da un feroce sanguinario. per estens., riferito alla tendenza o al comportamento: istinti s.; una s. ferocia; follia sanguinaria.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sanguinario
[san-gui-nà-rio]

agg. e s.m. (pl. m. -ri; f. -ria, pl. -rie)
1. che, chi è istintivamente portato a uccidere: un pazzo s.
2. estens. che, chi ricorre abitualmente alla soppressione fisica dei propri avversari, spec. politici: tiranno, despota s.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sanguinario
[san-gui-nà-rio]
f. -a; pl.m. -ri, f. -rie
che, chi per natura si comporta con crudele ferocia, compiacendosi di uccidere, di compiere stragi: un dittatore sanguinario
♦ agg.
f. -a; pl.m. -ri, f. -rie
che denota ferocia, estrema crudeltà: istinto sanguinario

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. sanguinarĭu(m), deriv. di sangŭis -ĭnis ‘sangue’.

Termini vicini

sanguinària sanguinare sanguinante sanguinaménto sanguinàccio sanguigno sanguigna sanguificazióne sanguificare sanguìfero sanguétta sanguemisto sàngue sangrìa sangiovése sangiacco sangiaccato sangallo sanforiżżazióne sanforiżżare sanfedista sanfedismo sanése sandwich sandracca sandolino sandinista sandhi sàndalo sanculòtto sànguine sanguinèlla sanguinèllo sanguìneo sanguineròla sanguinità sanguinolènto sanguinóso sanguisòrba sanguisuga sanguìvoro sanìcola sanidino sànie sanificare sanificazióne sanità sanitàrio sanitarista sanitiżżare sanitiżżazióne sanitòmetro sanna sannita sannìtico sano sanrocchino sansa sanscritista sànscrito

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib