sariga
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sariga

Il lemma sariga

Definizioni

Definizione di Treccani

sariga
s. f. [dal fr. sarigue, voce di origine guaranì]. – nome comune delle varie specie di marsupiali didelfidi appartenenti al genere didelphis, diffuse nel continente americano e più note con il nome di opossum (v.).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sariga
[sa-rì-ga]

s.f. (pl. -ghe)
zool mammifero marsupiale (didelphis), con il muso a punta, orecchie prive di peli e morbida pelliccia, diffuso nelle regioni calde dell'america


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sariga
[sa-rì-ga]
pl. -ghe
mammifero marsupiale dell’America meridionale, con muso appuntito bianco, lunga coda prensile ricoperta da squame e marsupio ridotto; il corpo è coperto da una pelliccia di colore grigio chiaro

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. sarigue, dal port. sarigue, che risale al tupi sarighe.

Termini vicini

sari sàrgia sargasso sardònico sardònica sardònia sardo sardista sardismo sardina sardigna sardèlla sardegnòlo sardanapàlo sardanapalésco sardana sarda sarcoplasma sarcòmero sarcomatóso sarcomatòṡi sarcòma sarcolèmma sarcòide sarcòfilo sarcofillo sarcòfago sarcodini sàrcina sàrchio sarissa sarmàtico sarménto sarmentóso saròng sàros sarraceniàcee sarruṡòfono sarta sàrtia sartiame sartiare sarto sartóre sartorìa sartoriale sartòrio sartotècnica sartù sasànide sashimi sassafrasso sassàia sassaiòla sassaiòlo sassarése sassata sassèlla sassèllo sàsseo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib