sardismo
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sardismo

Il lemma sardismo

Definizioni

Definizione di Treccani

sardismo
s. m. [der. di sardo, col suff. -ismo]. –
1. movimento favorevole all’autonomia amministrativa e, negli aspetti più radicali, in parte anche culturale e politica, della sardegna, formatosi nell’isola dopo la prima guerra mondiale.
2. tipo, elemento linguistico caratteristici del sardo, passati nella lingua o nelle parlate italiane, o in altre lingue: «orbace» e «nuraghe» sono tra i s. entrati stabilmente nel lessico italiano.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sardismo
[sar-dì-ṣmo]

s.m.
1. ling parola, forma, costrutto sintattico, tipico dei dialetti sardi
2. polit movimento politico sardo sviluppatosi dopo la prima guerra mondiale, che perseguiva l'autonomia amministrativa della sardegna


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sardismo
[sar-dì-ʃmo]
pl. -i
1. movimento politico autonomista o indipendentista sviluppatosi in Sardegna a partire dal primo dopoguerra
2. (ling.) voce, forma, costrutto tipico dei dialetti sardi

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di sardo.

Termini vicini

sardina sardigna sardèlla sardegnòlo sardanapàlo sardanapalésco sardana sarda sarcoplasma sarcòmero sarcomatóso sarcomatòṡi sarcòma sarcolèmma sarcòide sarcòfilo sarcofillo sarcòfago sarcodini sàrcina sàrchio sarchièllo sarchiellare sarchiatrice sarchiatóre sarchiata sarchiare sarcàstico sarcasmo saraménto sardista sardo sardònia sardònica sardònico sargasso sàrgia sari sariga sarissa sarmàtico sarménto sarmentóso saròng sàros sarraceniàcee sarruṡòfono sarta sàrtia sartiame sartiare sarto sartóre sartorìa sartoriale sartòrio sartotècnica sartù sasànide sashimi

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib