savore
  1. Home
  2. Lettera s
  3. savóre

Il lemma savóre

Definizioni

Definizione di Treccani

savóre
s. m. [variante region. e ant. di sapore]. – nella tradizione culinaria italiana, termine generico con cui si indicava una salsa agrodolce, diffusa in numerose varianti, a base di varie spezie e usata per accompagnare carni o pesci lessi o arrosto, oppure servita da sola come dessert; tale salsa è ancora in uso nella cucina tradizionale di alcune regioni settentrionali: nelle tre venezie (indicata con le varianti dialettali savór, saór) è a base di cipolla, aceto o limone, pinoli e uva passa e accompagna il pesce arrosto o fritto, in romagna è a base di mosto cotto con aggiunta di pezzetti di mele cotogne, pere, fichi, melone giallo, noci e scorze di arance e limoni e si usa come dessert o per accompagnare il bollito di carne. localmente, la locuz. in savór equivale a «marinato» (pesce, anguille in savór)

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

savore

⇨ sapore


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

savore

savore => sapore

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

savonaròla savoiardo sàvio savarin savana sauvignon sauté saussuriano sauropterigi sàuro sàuri sàuna saudita saudiano saudade sàturo saturno saturnismo satùrnio saturnino saturniano satùrnia saturazióne saturatóre saturare sàtura sàtrapo satràpico satrapìa satóllo sax saxhorn saziàbile saziare sazietà saziévole sàzio Sb sbaccellare sbacchettare sbacchettata sbaciucchiare sbaciucchìo sbadatàggine sbadato sbadigliaménto sbadigliare sbadìglio sbadire sbafare sbafata sbafatóre sbaffare sbaffo sbafo sbagliare sbagliato sbàglio sbaionettare sbaldire

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib