savarin
  1. Home
  2. Lettera s
  3. savarin

Il lemma savarin

Definizioni

Definizione di Treccani

savarin
‹savarẽ′› s. m., fr. [dal nome del gastronomo fr. a. brillat-savarin (1755-1826)]. – dolce a forma di ciambella, fatto di pasta lievitata del tipo babà, imbevuta di sciroppo aromatico, di liquore o di altri alcolici (rhum, cognac) e variamente guarnita. il nome si applica anche a preparazioni rustiche per l’analogia della forma: s. di riso (sformato di riso al burro, in forma di ciambella, coperto di prosciutto cotto e guarnito con salsa di funghi porcini e polpettine di carne).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

savarin

s.m. inv.
gastron dolce a forma di ciambella, di pasta soffice inzuppata di liquore


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

savarin

dolce a forma di ciambella, fatto con un impasto simile a quello del babà

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce fr.; dal cognome del gastronomo francese a. brillat savarin (1755-1826).

Termini vicini

savana sauvignon sauté saussuriano sauropterigi sàuro sàuri sàuna saudita saudiano saudade sàturo saturno saturnismo satùrnio saturnino saturniano satùrnia saturazióne saturatóre saturare sàtura sàtrapo satràpico satrapìa satóllo satollare sativo sàtiro satiriżżare sàvio savoiardo savonaròla savóre sax saxhorn saziàbile saziare sazietà saziévole sàzio Sb sbaccellare sbacchettare sbacchettata sbaciucchiare sbaciucchìo sbadatàggine sbadato sbadigliaménto sbadigliare sbadìglio sbadire sbafare sbafata sbafatóre sbaffare sbaffo sbafo sbagliare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib