sazio
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sàzio

Il lemma sàzio

Definizioni

Definizione di Treccani

sàzio
agg. [der. (propr., part. pass. senza suffisso) di saziare]. –
1. che ha mangiato a sazietà, che ha pienamente soddisfatto il bisogno e il desiderio di cibo, in genere: essere, sentirsi s.; non è mai s., di persona insaziabile; o di un determinato cibo: sono s. di carne; basta con i dolci, ne sono sazio! in senso fig., che è pienamente appagato nelle esigenze, nei desiderî, nelle voglie, fin quasi a provarne fastidio, e anche disgusto: essere, sentirsi s. di divertimenti; sono s. di viaggi; è un uomo ormai s. della vita; ed al signor ch’i’ adoro e ch’i’ ringrazio, ... torno stanco di viver, non che sazio (petrarca); con sign. più ristretto, stanco, annoiato: sono s. della stessa minestra tutti i giorni; sono proprio s. delle sue prediche; ancora più genericam., pago, soddisfatto: ben supplico io a te ... perché mi facci del tuo nome sazio (dante); di fargli onore e festa non si potevano veder sazii (boccaccio); si sentiva soddisfatto della vita, anzi quasi sazio (pasolini).
2. nell’uso tosc. ant. anche con il suo valore participiale di saziato, nella coniugazione verbale: lo dolce ber che mai non m’avria sazio (Dante).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sazio
[sà-zio]

agg. (pl. m. -zi; f. -zia, pl. -zie)
1. pienamente soddisfatto di cibo: si alzò da tavola che non era ancora s.; dopo la minestra si sentì s.
|| fig. soddisfatto, pago: essere s. di onori, di gloria
|| mai sazio, insaziabile
2. estens. nauseato, stanco, annoiato: essere sazio di dolci; fig. essere sazio di ipocrisie, di pettegolezzi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sazio
[sà-zio]
f. -a; pl.m. -zi, f. -zie
1. che ha soddisfatto completamente l’appetito, il desiderio di cibo: essere, sentirsi sazio; sazio di pastasciutta, di carne
2. che ha appagato pienamente il desiderio di qualcosa, a volte fino a provarne fastidio o nausea; stanco, stufo: i bambini non sono mai sazi di giocare; sazio di divertimenti, di piaceri

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di saziare.

Termini vicini

saziévole sazietà saziare saziàbile saxhorn sax savóre savonaròla savoiardo sàvio savarin savana sauvignon sauté saussuriano sauropterigi sàuro sàuri sàuna saudita saudiano saudade sàturo saturno saturnismo satùrnio saturnino saturniano satùrnia saturazióne Sb sbaccellare sbacchettare sbacchettata sbaciucchiare sbaciucchìo sbadatàggine sbadato sbadigliaménto sbadigliare sbadìglio sbadire sbafare sbafata sbafatóre sbaffare sbaffo sbafo sbagliare sbagliato sbàglio sbaionettare sbaldire sbalestrare sballare sballato sballatura sballo sballottaménto sballottare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib