sauro
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sàuro

Il lemma sàuro-

Definizioni

Definizione di Treccani

sàuro-
e -sàuro [dal gr. σαῦρος «lucertola»; lat. scient. -saurus]. – primo e secondo elemento di parole composte formate modernamente nel linguaggio scient., soprattutto nella nomenclatura zoologica, per indicare la lucertola (oppure somiglianza, relazione con la lucertola), per designare appartenenti al sottordine sauri, talora con riferimento particolare ai dinosauri. come secondo elemento (in corrispondenza alla forma lat. scient. -saurus) compare in nomi di genere o di specie (brontosauro, dinosauro, ecc.).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sauro
[sàu-ro]


a agg.
zootecn di manto equino di colore uniforme, rosso, fulvo o biondo, criniera e coda comprese
|| estens. di cavallo contraddistinto da tale manto
b s.m.
Cavallo sauro


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sauro
[sàu-ro]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
si dice di mantello equino di colore rossastro o biondo e di cavallo che ha questo mantello
♦ n.m.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
cavallo con mantello sauro

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal provenz. saur ‘bruno chiaro’, di orig. germanica.

Termini vicini

sàuri sàuna saudita saudiano saudade sàturo saturno saturnismo satùrnio saturnino saturniano satùrnia saturazióne saturatóre saturare sàtura sàtrapo satràpico satrapìa satóllo satollare sativo sàtiro satiriżżare satìrico satirìaṡi satirésco satireggiare sàtira satinatrice sauropterigi saussuriano sauté sauvignon savana savarin sàvio savoiardo savonaròla savóre sax saxhorn saziàbile saziare sazietà saziévole sàzio Sb sbaccellare sbacchettare sbacchettata sbaciucchiare sbaciucchìo sbadatàggine sbadato sbadigliaménto sbadigliare sbadìglio sbadire sbafare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib