saute
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sauté

Il lemma sauté

Definizioni

Definizione di Treccani

sauté
‹soté› agg. e s. m., fr. [part. pass. di sauter «saltare» e, come termine di cucina, «rosolare»]. – nel linguaggio di cucina, saltato, ossia dorato in padella o in saltiere, a fuoco vivo, fino a cottura ultimata: patate sautées; rognone s. al cognac. come s. m., la vivanda stessa: un s. di animelle, un s. di bocconcini di vitello.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sauté


a agg. inv.
gastron rosolato; saltato: risotto s.
b s.m. inv.
Cibo cotto al salto: un s. di riso


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← voce fr.; propr. part. pass. di sauter ‘saltare’.

Termini vicini

saussuriano sauropterigi sàuro sàuri sàuna saudita saudiano saudade sàturo saturno saturnismo satùrnio saturnino saturniano satùrnia saturazióne saturatóre saturare sàtura sàtrapo satràpico satrapìa satóllo satollare sativo sàtiro satiriżżare satìrico satirìaṡi satirésco sauvignon savana savarin sàvio savoiardo savonaròla savóre sax saxhorn saziàbile saziare sazietà saziévole sàzio Sb sbaccellare sbacchettare sbacchettata sbaciucchiare sbaciucchìo sbadatàggine sbadato sbadigliaménto sbadigliare sbadìglio sbadire sbafare sbafata sbafatóre sbaffare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib