scannellare
  1. Home
  2. Lettera s
  3. scannellare

Il lemma scannellare

Definizioni

Definizione di Treccani

scannellare
v. tr. [der. di cannello, col pref. s- (nel sign. 5 per l’accezione 1, e nel sign. 3 per l’accezione 2)] (io scannèllo, ecc.). –
1. fare, operare delle scanalature: s. un pilastro, l’anta di un mobile.
2. nell’industria tessile, togliere il filo dal cannello. ◆ part. pass. scannellato, anche come agg., scanalato; nel linguaggio della moda, detto di vestito a pieghe lunghe, non fitte e non chiuse; anche, detto di vetri che, per mezzo di scanalature, impediscono di vedere a chi è fuori, pur non essendo opachi. Come s. m., coppa di ceramica foggiata a crespina.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

scannellare1
[scan-nel-là-re] (scannèllo)

v.tr.
Scanalare; incidere facendo delle scanalature: s. una colonna
scannellare2
[scan-nel-là-re] (scannèllo)
v.tr.
tess svolgere il filato dal cannello: s. il filo, il cotone, la seta
SIN. scannare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

scannellare
[scan-nel-là-re]
io scannèllo ecc.
a aus. avere
1. scanalare
2. togliere, svolgendolo, il filo dai cannelli

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di cannello, col pref.

Termini vicini

scannatura scannatóre scannatóio scannare scannapagnòtte scannafòsso scàndolo scàndola scandire scàndio scandinàvo scàndere scandènte scandalóso scàndalo scandaliżżare scandalìstico scandalista scandalismo scandàglio scandagliatóre scandagliata scandagliare scancellare scanalatura scanalatrice scanalato scanalare scana scamùzzolo scannellatura scannèllo scanner scannerare scanneriżżare scanning scanno scansabrighe scansafatiche scansare scansìa scansionare scansióne scansioscintigrafìa scanso scantinare scantonare scantonatura scanzonato scapaccionare scapaccióne scapatàggine scapato scapecchiare scapestrare scapestratàggine scapestrato scapezzare scapicollarsi scapicòllo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib