schiniere
  1. Home
  2. Lettera s
  3. schinière

Il lemma schinière

Definizioni

Definizione di Treccani

schinière
s. m. (ant. anche schinièra f.) [der. del germ. skina «osso»]. – elemento dell’armatura dell’età classica e medievale che proteggeva la parte anteriore delle gambe (v. gambiera): di scudo e d’elmo provveder tu il voglia, e di forte lorica e di schinieri con leggiadro fermaglio (Monti).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

schiniere
[schi-niè-re]

s.m. (pl. -ri)
st elemento dell'armatura greca, romana e medievale, che proteggeva lo stinco


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

schiniere
[schi-niè-re]
pl. -i
nelle armature dell’età classica e medievale, la parte che proteggeva la gamba

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. del francone skina ‘osso’.

Termini vicini

schifóso schifosità schifosàggine schifo schifiltóso schifiltà schifézza schifènza schifare schiètto schiettézza schierare schieraménto schièra schienuto schienata schienale schièna schidióne schidionata schidionare schiccheratura schiccherare schiccherafògli schiavóne schiavo schiaviżżare schiavitù schiavìstico schiavista schino schioccare schioccata schiòcco schiodare schiomare schioppettare schioppettata schioppettière schiòppo schipetaro schiribilla schiribiżżo schiribiżżóso schiṡare schiṡi schisto- schistosòma schistosomìaṡi schitarrare schiùdere schiudiménto schiuma schiumaiòla schiumare schiumògeno schiumóso schiusa schiuso schivàbile

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib