schino
  1. Home
  2. Lettera s
  3. schino

Il lemma schino

Definizioni

Definizione di Treccani

schino
s. m. [lat. scient. schinus, dal gr. σχῖνος «lentisco»]. – genere di piante anacardiacee con una trentina di specie dell’america merid., fra le quali l’albero del pepe o falso pepe (lat. scient. schinus molle), che per incisione del tronco fornisce una resina gommosa dall’odore di finocchio (detta mastice d’america o resina molle), già usata in certi preparati masticatorî.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

schino
[schì-no]

s.m.
bot albero sempreverde della famiglia delle anacardiacee (schinus molle), di origine cilena e peruviana, diffuso in area mediterranea, spec. in coltivazioni a scopo ornamentale, dal cui tronco si ottiene una resina gommosa
SIN. falso pepe


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

schino
[schì-no]
pl. -i
(bot.) genere di piante arboree sudamericane; dal tronco inciso di alcune specie si estrae una resina gommosa, altre specie sono coltivate a scopo ornamentale (fam. Anacardiacee)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scient. schinus, che è dal gr. skînos ‘lentisco’.

Termini vicini

schinière schifóso schifosità schifosàggine schifo schifiltóso schifiltà schifézza schifènza schifare schiètto schiettézza schierare schieraménto schièra schienuto schienata schienale schièna schidióne schidionata schidionare schiccheratura schiccherare schiccherafògli schiavóne schiavo schiaviżżare schiavitù schiavìstico schioccare schioccata schiòcco schiodare schiomare schioppettare schioppettata schioppettière schiòppo schipetaro schiribilla schiribiżżo schiribiżżóso schiṡare schiṡi schisto- schistosòma schistosomìaṡi schitarrare schiùdere schiudiménto schiuma schiumaiòla schiumare schiumògeno schiumóso schiusa schiuso schivàbile schivafatiche

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib