Il lemma seguitare
Definizioni

Definizione di Treccani
seguitare
v. tr. e intr. [der. di seguìto, part. pass. di seguire] (io séguito, ecc.). –
1. tr. a. ant. seguire, tener dietro, in senso proprio e fig.: la donna, affrettatasi di vestire, chetamente, seguitò messer lizio (boccaccio); come il signore aita coloro che vogliono s. la virtù, così vuol punire coloro che seguitano il vizio (s. bernardino); inseguire: mai non fu mastino sciolto con tanta fretta a seguitar lo furo (dante); né fu per quel dì seguitato dall’esercito de’ collegati, impedito, quando bene avesse voluto seguitarlo, dall’acque del fiume (guicciardini); perseguitare: edipo ... andò già ad atene al re teseo per campare la persona (ché era seguitato da’ suoi nemici) (della casa). b. continuare, proseguire una cosa cominciata o che già durava: s. un lavoro, un discorso, una ricerca; s. una dieta; non ha più voluto s. gli studî. con la prep. a e un infinito, continuare a fare una cosa: s. a parlare, a ridere; hanno seguitato a chiacchierare per tutto il pomeriggio; seguitò a fissarmi in maniera insolente; nonostante gli faccia male, seguita a bere. assol., andare avanti, proseguire: se la situazione seguita così, me ne vado!; non è possibile s. in questo modo!
2. intr. (aus. essere) a. non com. continuare, non cessare, durare: sembra che il cattivo tempo voglia s. anche in luglio; lo sciopero è seguitato nonostante la minaccia di precettazione. b. letter. venire di seguito, accadere subito dopo o avvenire come conseguenza di altri fatti: quanto mal, quante guerre, quante risse son per te seguitate (pulci); di che seguitarono tutti quei luttuosi effetti che egli aveva preveduto (leopardi). ◆ dal part. pass. seguitato è stato tratto il raro e letter. avv. seguitataménte, di seguito, di continuo: una delle ragioni che mi aveano fatto desiderare maggiormente la francia, si era di poterne seguitatamente godere il teatro (Alfieri).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
seguitare
[se-gui-tà-re]
(séguito)
a v.tr.
1. proseguire, continuare: s. il lavoro, gli studi; s. il discorso interrotto
2. non com. di cani, insistere nell'inseguire la selvaggina da pelo
3. ant., lett. seguire, andare dietro: abbimi duce, seguita il mio solco (d'annunzio)
|| Inseguire, perseguitare
4. ant. derivare
b v.intr. (aus. essere o avere nel sign. 1, essere nel sign. 2)
1. proseguire, continuare; durare nel tempo: seguitava a dire che non era vero; ha seguitato a piovere tutto il giorno; la neve è seguitata per due giorni; la seduta seguitava già da tre ore
|| Durare nello spazio: la strada séguita per tre chilometri oltre il ponte
|| Persistere, insistere, perseverare: séguita sempre in questa sua idea fissa
2. lett. accadere dopo, venire come séguito, come conseguenza, derivare: poco dell'altrui fatiche curandosi, dove la loro utilità vedessero s. (boccaccio)
|| Accadere
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
seguitare
[se-gui-tà-re]
io séguito ecc.
a aus. avere
1. continuare: seguitare il discorso
2. (ant.) seguire: Or dì a fra Dolcin dunque che s’armi, /... / s’ello non vuol qui tosto seguitarmi (DANTE Inf. XXVIII, 55-57)
♦ v.intr.
a aus. essere o avere
1. proseguire, continuare: la pioggia è seguitata fino a tarda sera; hanno seguitato a parlare per due ore; Seguita la vita come prima / con gente in piedi, seduta, / e che cammina (cavalli)
2. (lett.) venire dopo, seguire: tosto vedrete il cielo / imbiancar novamente, e sorger l’alba: / alla qual poscia seguitando il sole (LEOPARDI Il tramonto della luna 56-58)
3. (lett.) venire di conseguenza, conseguire: nascendo la sicurtà di tutti ne seguita in gran parte la satisfazione universale (GUICCIARDINI)
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← deriv. di seguire.
Termini vicini
seguire seguidilla segùgio seguènte seguace segréto segretézza segreterìa segretàrio segretariésco segretariato segretariale segretària segretare segréta segregazionìstico segregazionista segregazionismo segregazióne segregare segóso ségolo ségo ségno ségnico segnavìa segnavènto segnatura segnatóio segnatèmpo seguitatóre séguito sèi seicènto selaci selaginèlla sélce selciàio selciare selciato selciatóre selciatura seleniato selènico selènio selenióso selenita selenite selèno- selenodónte selenografìa selenogràfico selenògrafo selenologìa selenològico selenòlogo selenotopografìa selettività selettivo