Il lemma selenodónte
Definizioni

Definizione di Treccani
selenodónte
agg. e s. m. [comp. di seleno-1 e gr. ὀδούς ὀδόντος «dente»]. – in zoologia:
1. agg. dei molari dei ruminanti che hanno la corona depressa con pliche longitudinali, a forma di semiluna: dente s., dentatura selenodonte.
2. come s. m. pl., selenodonti è sinon. di ruminanti.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
selenodonte
[se-le-no-dón-te]
zool della corona dei molari dei ruminanti, caratterizzata da pliche a forma di mezzaluna
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
selenodonte
[se-le-no-dón-te]
pl. -i
(zool.) si dice dei molari dei ruminanti, la cui corona presenta creste a forma di mezzaluna
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di selen(o)- e -odonte.
Termini vicini
selèno- selenite selenita selenióso selènio selènico seleniato selciatura selciatóre selciato selciare selciàio sélce selaginèlla selaci seicènto sèi séguito seguitatóre seguitare seguire seguidilla segùgio seguènte seguace segréto segretézza segreterìa segretàrio selenografìa selenogràfico selenògrafo selenologìa selenològico selenòlogo selenotopografìa selettività selettivo selettocoltura selettóre selezionaménto selezionare selezionato selezionatóre selezionatrice selezióne selezionìstico sèlla sellàio sellare sellerìa sellifìcio sellino sellistèrnio sélva selvaggina selvàggio selvaggiume selvatichézza