seicento
  1. Home
  2. Lettera s
  3. seicènto

Il lemma seicènto

Definizioni

Definizione di Treccani

seicènto
(tosc. o letter. secènto) agg. num. card., invar. –
1. numero che comprende sei centinaia: milano dista da roma circa s. (600) km.
2. come s. m. (per lo più con iniziale maiuscola), il sec. 17°, e per estens. la vita, la cultura, la letteratura e l’arte di quel secolo: la musica italiana del s.; il s. europeo.
3. come s. f., autovettura utilitaria italiana prodotta dalla fiat inizialmente (1955) con un motore di circa 600 cm3 di cilindrata, e poi nel tempo riproposta in varie cilindrate e versioni: comperare, guidare una seicento.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

seicento
[sei-cèn-to] tosc., lett. secento


a agg. numer. card. inv.
1. numero naturale composto di sei centinaia, rappresentato nella numerazione araba da 600, in quella romana da dc
|| Quantità numerica composta di seicento unità: il numero s.; s. euro; un viaggio di s. chilometri
2. (posposto a un s.) in una serie ordinata, in una pluralità di elementi, che occupa il seicentesimo posto: pagina s.; l'articolo s. del codice
b come s.m. inv.
1. ell. il numero seicento: dividi s. per due
|| per anton. il seicento, il secolo xvii: l'arte nel s.; i pittori del s.
2. il segno che rappresenta il numero seicento: scrivere un s.
c come s.f. inv.
pop. automobile utilitaria di circa seicento cm³ di cilindrata, prodotta dalla fiat e diffusa spec. negli anni sessanta


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

seicento
[sei-cèn-to]
numero naturale corrispondente a sei volte cento; nella numerazione araba è rappresentato da 600, in quella romana da DC: un volume di seicento pagine
♦ agg. num. ord. m. e f. invar.
(sempre dopo il nome) che in una serie occupa il numero seicento: l’anno seicento d.C.
♦ n.m. invar.
1. il numero seicento |il Seicento, per antonomasia, il secolo \scaps\i0 XVII
2. le cifre o le lettere che rappresentano il numero seicento
♦ n.f. invar.
automobile utilitaria di cilindrata intorno ai 600 cm 3; motocicletta della stessa cilindrata

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di sei e cento.

Termini vicini

sèi séguito seguitatóre seguitare seguire seguidilla segùgio seguènte seguace segréto segretézza segreterìa segretàrio segretariésco segretariato segretariale segretària segretare segréta segregazionìstico segregazionista segregazionismo segregazióne segregare segóso ségolo ségo ségno ségnico segnavìa selaci selaginèlla sélce selciàio selciare selciato selciatóre selciatura seleniato selènico selènio selenióso selenita selenite selèno- selenodónte selenografìa selenogràfico selenògrafo selenologìa selenològico selenòlogo selenotopografìa selettività selettivo selettocoltura selettóre selezionaménto selezionare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib