sesino
  1. Home
  2. Lettera s
  3. seṡino

Il lemma seṡino

Definizioni

Definizione di Treccani

seṡino
s. m. [voce lomb., der. del dial. ses «sei»]. – Moneta del valore di 6 denari o mezzo soldo coniata in grande quantità da quasi tutte le zecche italiane dalla metà circa del sec. 14° alla fine del sec. 16°.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sesino
[se-ṣì-no]

s.m.
numis antica moneta di rame coniata in molti stati italiani dal sec. xiv al sec. xvi, del valore di sei denari e in seguito di otto
|| fig. non valere un sesino, non valere niente


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sesino
[se-ʃì-no]
pl. -i
moneta del valore di sei denari, coniata dal secolo XIV al XVI in numerose zecche italiane

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. del lomb. ses ‘sei’.

Termini vicini

sèṡia seṡamòide sèṡamo servostèrzo servosistèma servomotóre servomeccanismo servomeccànica servofréno servocontròllo servocomando sèrvo- servìzio serviziévole serviziale servitù servitorésco servitóre servitorame servito servita servire servilità servilismo servile servìgio servigiale serviènte service servìbile sesquïòssido sesquipedale sèssa sessagenàrio sessagèṡima sessageṡimale sessagèṡimo sessàggio sessanta sessantaquattrèṡimo sessantènne sessantènnio sessantèṡimo sessantina sessantottésco sessantottino sessare sessatóre sessennale sessènne sessènnio sèssile sessióne sessismo sessista sessitura sèsso sèssola sessüale sessualità

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib