Il lemma servosistèma
Definizioni

Definizione di Treccani
servosistèma
s. m. [comp. di servo- e sistema] (pl. -i). – sistema di comando o di controllo (detto anche sistema asservito) mediante il quale si ottiene che alcune grandezze (grandezze d’uscita, o grandezze asservite o controllate) seguano, secondo una certa legge, le variazioni delle grandezze di comando (o grandezze d’ingresso); il termine è oggi usato generalmente solo per i sistemi meccanici, preferendosi negli altri casi parlare di sistema di controllo.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
servosistema
[ser-vo-si-stè-ma]
tecn sistema di comando o di controllo che regola le variazioni di una grandezza fisica in un ambiente, in dipendenza, secondo una determinata legge, da un'altra grandezza, detta di comando
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
servosistema
[ser-vo-si-stè-ma]
pl. -i
(tecn.) sistema di regolazione di una grandezza variabile in uscita in dipendenza di una grandezza variabile d’ingresso
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di servo- e sistema.
Termini vicini
servomotóre servomeccanismo servomeccànica servofréno servocontròllo servocomando sèrvo- servìzio serviziévole serviziale servitù servitorésco servitóre servitorame servito servita servire servilità servilismo servile servìgio servigiale serviènte service servìbile serviano servétta server servènte servare servostèrzo sèṡamo seṡamòide sèṡia seṡino sesquïòssido sesquipedale sèssa sessagenàrio sessagèṡima sessageṡimale sessagèṡimo sessàggio sessanta sessantaquattrèṡimo sessantènne sessantènnio sessantèṡimo sessantina sessantottésco sessantottino sessare sessatóre sessennale sessènne sessènnio sèssile sessióne sessismo sessista